Tutte le novità al link: https://www.greenme.it/wp-admin/admin-ajax.php?page=acymailing5_front&ctrl=archive&task=view&mailid=29&subid=1752-ba2dc94da23c24b748556d00ebc27f47&key=Z6PLgV09&lang=it&noheader=1&action=acymailing5_frontrouter&noheader=1&utm_source=newsletter_29&utm_medium=email&utm_campaign=back-to-school-equazione-einstein-racconto-buddista-succhi-alla-pera-con-pesticidi-a-piedi-nudi-nel-bosco...
Si condivide il comunicato stampa finale dell’edizione 31 del SANA SANA 2019, SI CHIUDE CON SUCCESSO LA 31esima EDIZIONE Sana, Salone internazionale del biologico e del naturale si conferma e rafforza il proprio ruolo di capitale del biologico e del naturale, a supporto dell’agricoltura e dell’agroalimentare del nostro Paese,...
1 milione e 720mila euro a favore dei progetti per l’Agricoltura sociale. È stata presentata questa mattina nella Sala Trasparenza della Regione Liguria la misura 16.09 del PSR dedicata ai progetti volti a favorire l’inserimento lavorativo di soggetti delle fasce deboli nell’agricoltura. “Dobbiamo avere la massima...
La Regione Lombardia risponde prontamente alla richiesta di intervento formulata dagli agricoltori in merito alla diffusione massiccia della cimice marmorata asiatica, dovuta al caldo improvviso di questi giorni. DISASTRI NEI FRUTTETI, REGIONE PRONTA A INTERVENTO – “Abbiamo ricevuto segnalazioni di problemi diffusi su tutto il territorioregionale:...
“Raggiunta l’Intesa nella Conferenza Stato-Regioni sul decreto per la salvaguardia dei vigneti ‘eroici’ e ‘storici’. Un tassello importante per tutelare zone meravigliose del nostro Paese e per valorizzare imprese che operano con tecniche tradizionali, spesso in condizioni impervie. Aziende che con le loro etichette rappresentano...
Piena operatività degli uffici della Regione Umbria per portare a compimento gli impegni di spesa del Programma di Sviluppo Rurale (Psr) 2014/2020. L’assessore regionale alle Politiche Agricole, intervenendo a Spoleto ad un convegno sui bandi del Psr per i comuni del “cratere” del sisma, ha...
La Giunta regionale del Veneto ha approvato due provvedimenti di attuazione del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 sostenuto dal fondo europeo FEASR e cofinanziato dallo Stato e dalla Regione .Il primo provvedimento attiva 26,2 milioni di euro per bandi di finanziamento a sostegno sia del...
Il prestigioso riconoscimento dell’Unesco ai muretti a secco, entrati dallo scorso novembre a far parte della lista degli Elementi Immateriali del Patrimonio dell’Umanità, potrebbe essere presto esteso anche al paesaggio rurale e vitivinicolo della Valtellina, con i suoi irripetibili terrazzamenti vitati. Se ne è parlato...
L’Italia rischia di perdere per sempre 1,5 miliardi di euro destinati all’agricoltura, se non li spenderà entro il prossimo dicembre. A lanciare l’allarme è l’ultimo rapporto della Rete Rurale Nazionale, che ancora una volta denuncia le lentezze della nostra macchina burocratica in merito ai fondi...