Le nostre eccellenze enogastronomiche, oltre ad essere una rilevante risorsa economica per il Paese, rappresentano una straordinaria occasione per valorizzare il potenziale dei nostri territori sotto il profilo paesaggistico, storico-culturale e turistico, quale anello di congiunzione tra produzione agricola e territorio. Il vino è sicuramente uno...

È stato approvato il decreto in materia di OCM Vino Paesi Terzi, ovvero contributi a fondo perduto pari al 50% per le spese relative alla promozione del vino all’estero. Il decreto, che ha ricevuto unanime approvazioneda parte della Conferenza Stato-Regioni, definisce le norme per l’implementazione della misura...

DECRETO 21 gennaio 2019. – GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale – n. 85 IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO Decreta: Capo I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1. Ambito di applicazione Il presente decreto detta la disciplina in materia di sostegno pubblico alla gestione del...

Le Regioni italiane trovano voce e accenti comuni al Vinitaly sulle proposte per la nuova Politica agricola comunitaria 2021-27. La Conferenza degli assessori alle politiche agricole delle 19 regioni e delle due province autonome, riunitasi oggi in Fiera a Verona, ha condiviso a pieni voti...

Il Ministero MIPAAFT ha presentato le  novità telematiche in favore delle imprese vitivinicole e ha illustrato i risultati dei controlli portati avanti nel 2018 dall’ICQRF. A due anni dall’avvio, il registro telematico del vino è una realtà unica al mondo e il Ministero, insieme a SIN,...