Durante il SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, sono stati diffusi gli ultimi dati raccolti da Nomisma sull’agroalimentare biologico italiano. Focus del 2017, le abitudini di acquisto dei consumatori e la risposta dei punti vendita specializzati alle nuove esigenze della clientela. “Tutti i...

CHI SIAMO Nel settembre 2017 è stata fondata ASS.O.CERT.BIO, Associazione nazionale che raggruppai principali Organismi di Certificazione del Biologico italiani. I SOCI Gli associati di ASS.O.CERT.BIO. certificano oggi più del 90% del Biologico Italiano. La base associativa è costituita dai seguenti Organismi di Certificazione: ABCERT, BIOAGRICERT, BIOS, CCPB, ECOGRUPPO...

“È stato firmato il decreto per la ricerca finalizzata allo sviluppo dell’agricoltura biologica, che prevede 3 milioni di euro di risorse per il finanziamento dei progetti” Leggi l’articolo al link: http://www.greenplanet.net/tre-milioni-la-ricerca-sul-bio-coinvolgendo-le-aziende...

Ai seguenti link è possibile scaricare e prendere visione di due documenti contenenti dati aggiornati interessanti e utili: – il report SINAB “BIO IN CIFRE 2018- Anticipazioni” – scaricabile al link http://www.sinab.it/bionovita/bio-cifre-2018-le-anticipazioni – il rapporto coop 2018 – http://www.italiani.coop/rapporto-coop-2018-anteprima-digitale/...

A 2 anni dall’Expo l’attualità della carta del Bio “Il biologico nutrirà il Pianeta” A due anni e mezzo dalla condivisione della Carta del biologico ad Expo Milano 2015 e a partire dalle esperienze dei Paesi del G7 e delle principali organizzazioni internazionali, un evento per...

MANTENIAMO ALTA L’ATTENZIONE E LA CONOSCENZA 03/09/2018 In materia di Controlli e di Sanzioni per il biologico. Dlgs N° 20/2018 Il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato lo schema di decreto legislativo recante disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e...

E’ una opportunità per condividere a livello europeo una propria idea in un’applicazione pratica che promuove positivamente il biologico. TP Organics lancia la Call for Organic Innovations per la quarta volta, per raccogliere soluzioni che contribuiscano alla trasformazione dei sistemi alimentari e agricoli europei basati su...

La nuova politica agricola comune (PAC) (2014-2020) riconosce il ruolo dell’agricoltura biologica nel rispondere alla domanda dei consumatori di pratiche agricole più rispettose dell’ambiente: nel primo pilastro le aziende agricole biologiche beneficeranno del pagamento diretto verde senza adempiere a ulteriori obblighi perché del loro contributo...