Clicca sul link sotto per leggere le novità in merito alla lista rossa della Banca dati sementi biologiche: MASAF-2023-0613313-Circolarenovembre06_11_23...
Bios ha ottenuto il rinnovo dell’autorizzazione ministeriale! Oggi è stato pubblicato sul sito del MASAF (https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/20548) il D.M. prot. n. 614907 del 07/11/2023 di autorizzazione, ai sensi dell’art. 4 del decreto legislativo 23 febbraio 2018 n. 20, a BIOS SRL a svolgere il controllo sugli operatori...
Bologna, 19 settembre 2023 – Da fenomeno di nicchia a strumento al centro della politica agricola europea che punta fortemente sulla transizione ecologica dei sistemi agricoli. In occasione dell’European Organic Day, sabato 23 settembre, FederBio celebra con un evento gratuito e aperto a tutti i valori, i benefici e le caratteristiche del biologico, paradigma fondamentale per il futuro dell’agricoltura dal punto di vista economico, ambientale e sociale.
Dalle ore 10.30, la Festa del BIO torna dunque a colorare di verde Palazzo Re Enzo, nel cuore di Bologna. L’evento alterna momenti ludici, showcooking con degustazione a dibattiti e talk di approfondimento su temi di grande attualità. L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini sul biologico, modello fondamentale per tutelare la fertilità del suolo, la biodiversità e la salute delle persone e dell’ambiente.
Potrebbe arrivare nei prossimi giorni il parere della Commissione UE sul rinnovo del glifosato, il contestato diserbante la cui autorizzazione scade il 15 dicembre 2023. Una decisione che rischia di condizionare non solo la nostra salute, ma anche il destino del Regolamento UE per l’uso sostenibile dei pesticidi (SUR) che, insieme al Regolamento sul ripristino della natura, rappresenta il più importante strumento di attuazione delle strategie del Green Deal della UE.
L’assemblea dei soci di Assocertbio, tenutasi martedì 11 luglio, ha confermato il Consiglio Direttivo con Riccardo Cozzo come presidente, Alessandro D’Elia come vicepresidente e Davide Pierleoni come consigliere. Dopo la sua rielezione, il presidente di Assocertbio, Riccardo Cozzo, ha dichiarato: “Ringrazio i soci per la rinnovata fiducia,...
RESPINTO IL TENTATIVO DI BLOCCARE LANATURE RESTORATION LAW
MA IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA UNA LEGGE INDEBOLITA
Oggi il Parlamento europeo ha votato a favore della Legge sul Ripristino della Natura e del Green Deal, nonostante una assurda campagna di disinformazione senza precedenti volta a fermarla, guidata da politici di destra e conservatori e dalle lobby dell'agrindustria e della pesca intensiva.
A seguito di una forte mobilitazione pubblica per difendere la Legge e l'integrità del Green Deal dell'UE e per sfatare le fake news accuratamente diffuse da chi si opponeva, oltre un milione di firme e messaggi di cittadini, 6.000 scienziati, oltre 100 imprese, società civile e un'ampia coalizione di gruppi religiosi, il Parlamento ha approvato la Legge come già aveva fatto il Consiglio Europeo.
Assemblea Nazionale dei Produttori Biologici di FederBio
Manifesto dei produttori bio: al via il confronto per definire i punti cardine dell’intero settore. Giovedì 6 luglio – ore 10.00, Palazzo Rospigliosi via XXIV Maggio 43 – Roma.
|