Dal 1° gennaio 2023 i Certificati, di cui all’articolo 35, paragrafo 1 del Reg. UE 2018/848 vengono rilasciati dagli Organismi di Controllo unicamente nel sistema informativo comunitario TRACES. I certificati possono essere consultati accedendo all’area pubblica di TRACES utilizzando il seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/tracesnt/directory/publication/organic-operator/index...
Si comunica che Martedì 24 gennaio, alle 17.00 si terrà il webinar dal titolo "Il regolamento europeo e il Piano di gestione dell’attività dell’azienda biologica" organizzato da VERONA FIERE SPA in collaborazione con ASSOCERTBIO come primo webinar di avvicinamento a B/OPEN https://www.b-opentrade.com/ , manifestazione fieristica che, quest'anno, si terrà...
Si comunica che sul portale del SINAB è stato caricato (LINK) il DD n. 22877 del 17 gennaio 2023, con il quale si comunica che il termine di presentazione dei Programmi Annuali di Produzione, individuato dal Decreto ministeriale n. 18321 del 9 agosto 2012 all’art. 2,...
SELEZIONE DEL 11/11/2022 CCPB promote organic at the New York Marathon Ecomondo 2022: il presidente di Assocertbio Cozzo spiega cos'è un prodotto biologico Il biologico è una scelta sostenibile per chi produce e per chi acquista EIMA. Dal CREA le nuove stalle automatizzate per il...
Stand n.020 padiglione D1 Siamo in fiera per presentare il Programma Bneutral e le sue novità. Tale Programma permette di certificare il calcolo, la riduzione e la compensazione delle emissioni di gas ad effetto serra oltre a progetti di aumento delle rimozioni di gas serra. Nei giorni...
SELEZIONE DEL 19/09/2022 Biologico, la sfida delle risorse umane - Assocertbio: "Necessario fare della formazione un obiettivo da condividere con l’intero settore" Un vademecum per riconoscere un prodotto biologico - L'iniziativa di Aiab nasce con la Giornata europea del Bio del 23 settembre Nuove sfide per...