Dall'8 all'11 settembre si terrà Sana 2022, l'appuntamento imprescindibile per tutti gli operatori del settore biologico. Anche noi di Bios non mancheremo a questo 34° Salone internazionale del biologico e del naturale. Passa trovarci allo stand C48, padiglione 29, per scoprire tutte le ultime novità sulle...
SELEZIONE DEL 04/08/2022 Biologico più forte a fine 2022. Lo prevede AssoCertBio AssoCertBio: “In condizioni notorie di inquinamento, il terreno non diventerà mai bio Le previsioni di Assocertbio: ettari e operatori in crescita Costo alimenti bio: si abbassano ma non per tutti i prodotti Ecco...
Dal 5 al 7 agosto nel “BeeOdiversity Park” di Montebello di Bertona, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, “Le api dettano legge”. Un evento di rilevanza nazionale dedicato alla conservazione degli apoidei con conferenze, dibattiti, workshop e attività, giunto alla...
Si comunica che il DM di attuazione del Reg. 2018/848 è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 30 giugno 2022 DECRETO 20 maggio 2022Disposizioni per l'attuazione del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento e del Consiglio del 30 maggio 2018 relativo alla produzione biologica e...
Fino al 9 giugno è aperta la consultazione pubblica della Commissione Europea per l’aggiornamento dell’iniziativa per gli impollinatori, in grave declino
Il WWF invita tutti a partecipare per chiedere ai decisori politici più impegno per la loro tutela
Il 20 maggio scorso abbiamo celebrato la Giornata Mondiale delle Api per ricordare a tutti che gli insetti sono attualmente in rapido declino, con tassi di perdita di abbondanza di circa il 75% negli ultimi trent’anni in tutta Europa. Tutti gli insetti sono fondamentali per la salute degli ecosistemi, l'impollinazione dei fiori selvatici, lo smaltimento dei rifiuti e l'alimentazione di uccelli, pesci e altri animali. Gli impollinatori sono essenziali anche per la sicurezza alimentare perché l’80% delle piante che entrano nelle nostre diete dipendono dall’impollinazione garantita dagli insetti. Se il loro declino non viene arrestato e invertito ci aspetta un futuro molto incerto.